Guacamole e la salsa di pomodoro piccante

0
714

Il guacamole, lo amiamo come salsa, ma funziona anche brillantemente come contorno. La sua freschezza al lime ravviva tutto ciò che accompagna. Prova che la semplicità a volte è davvero la migliore. Questa salsa di pomodoro (conosciuta anche come pico de gallo) è praticamente un accompagnamento obbligatorio per qualsiasi piatto messicano.

Cos’è il guacamole?

Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado. Il cui uso risale al tempo degli Aztechi. Oltre all’avocado, gli ingredienti principali sono succo di lime e sale, con aggiunta di peperoncino. Il guacamole viene di solito accompagnato con le tortillas.

Guacamole: una salsa molto versatile

Potete preparare tante varianti di questa salsa, da usare per realizzare antipasti sfiziosi, primi piatti e gustosi piatti unici. Il guacamole non necessita di cottura, potete quindi abbinare questa crema a secondi piatti di carne e di pesce quando non avete tempo di preparare contorni.

le varianti

La ricetta originale ha subito delle varianti, e adesso è possibile ritrovare preparazioni che comprendono anche il pepe nero, il coriandolo, la cipolla, vari tipi di peperoncino, lo yogurt, le olive e i pomodori. Ciascuno di questi ingredienti aggiuntivi, rende la salsa più o meno adatta per accompagnare diverse pietanze.

Il pepe rosa e le sue incredibili proprietà

Gli abbinamenti

La salsa guacamole si sposa anche con bruschette, pasta, fritti e burger. Può essere consumato in ogni momento della giornata, per una colazione all’americana potete gustarlo con il toast e l’uovo in camicia. Per il pranzo potete invece consumarlo all’interno di fresche insalate. Da quelle vegane con sole verdure o miste a carne e pesce.

Ingredienti per il guacamole

  • 2 avocado maturi, sbucciati e snocciolati
  • ¼ di cipolla rossa, tritata
  • ½ peperoncino rosso, privato dei semi e tritato finemente
  • 10 rametti di coriandolo fresco
  • Succo di ½ lime
  • sale e pepe q.b.

Ingredienti per la salsa al pomodoro:

  • ½ cipolla rossa, tritata
  • 5 pomodori, tagliati finemente a dadini
  • ½ peperoncino rosso, privato dei semi e tritato finemente, o più a piacere
  • 10 rametti di coriandolo fresco
  • Succo di ½ lime
  • Un cucchiaio di olio d’oliva extravergine
  • tabasco q.b
  • Sale e pepe. q.b.


Preparazione del guacamole

  1. Metti tutto in un robot da cucina e frulla per circa 10 secondi, assicurandoti di mantenere una certa consistenza.
  2. In alternativa, se hai voglia di mettere le mani in pasta, fallo nel modo tradizionale, usando un pestello e un mortaio.
  3. Regola il peperoncino, il tabasco, il lime, il sale e il pepe secondo i tuoi gusti.

Preparazione della salsa al pomodoro (Salsa piccante messicana)

È una salsa a base di pomodori, peperoni, cipolle e tabasco, molto semplice da realizzare, perfetta per nachos, tortillas, tacos, o qualunque abbinamento vogliate creare. La salsa piccante messicana si adatta a cene, apericene o aperitivi, sempre perfetta in qualunque situazione, perfetta a tavola in una ciotolina o dentro un tacos da abbinare a carne grigliata e verdure. Per prepararla ci vorranno solo pochi minuti, potrete frullarla perfettamente se volete una salsa liscia o lasciarla più rustica, quindi con pezzetti di verdure. Potete preparare una salsa piccante o molto piccante, in base ai vostri gusti, valutate quindi la quantità di tabasco da utilizzare assaggiandola durante la preparazione.

Facebook Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.