Il 17 maggio si è celebrato il World Whisky Day 2025, la giornata mondiale dedicata al re dei distillati. Un’occasione per scoprire come sta evolvendo il consumo di whisky in Italia e nel mondo, con uno sguardo alle ultime tendenze tra nuovi consumatori, giovani e sempre più donne, e una selezione di etichette di qualità firmate Proposta Spirits.
📈 Whisky in crescita in Italia: +1,66% entro il 2028
Secondo i dati pubblicati da Pambianco, nonostante il leggero calo dell’export globale di whisky scozzese nel 2023 (-9,5% rispetto al 2022), la crescita rispetto al periodo pre-pandemico resta robusta: +14%.
In Italia, il mercato è in ripresa e trasformazione, grazie a nuovi consumatori sempre più attratti da esperienze di degustazione, whisky di qualità, e tendenze come la mixology. Le proiezioni di Statista indicano una crescita dell’1,66% entro il 2028, trainata anche da un pubblico femminile in forte ascesa.
👩 Le donne protagoniste del nuovo whisky: verso una rivoluzione culturale
«Il whisky non è più solo per gentlemen di mezza età – spiega Antonio Beneforti di Proposta Spirits – oggi conquista anche i giovani e le donne, come già accade in UK. In Italia il trend è lento ma promettente».
Una delle sfide più stimolanti del prossimo futuro sarà quella della mixology: il Whisky Highball, con ginger ale al posto della classica tonica, potrebbe diventare l’alternativa trendy al gin tonic e conquistare le nuove generazioni.
🥃 4 whisky da provare nel 2025: la selezione di Proposta Spirits per il World Whisky Day
1. FINVARA IRISH WHISKEY – The King’s Gambit
Un whisky irlandese triple-distilled con 4 anni di invecchiamento in botti Virgin Oak, ex Bourbon e Oloroso. Caramello, vaniglia, cioccolato fondente e legno tostato per un profilo complesso ma accessibile.
💰 Prezzo in enoteca: da 35 euro
2. MURRAY MCDAVID ISLAY FINISH
Un single malt scozzese dello Speyside invecchiato in botti di Islay per un mix unico tra eleganza fruttata e sentori affumicati. Whisky ideale per chi ama scoprire sapori equilibrati e sofisticati.
💰 Prezzo in enoteca: da 45 euro
3. TERENCE HILL – The Hero Rauching Mild Blended Malt
Prodotto da St. Kilian Distillery (Germania) e invecchiato in botti di ex rum giamaicano. Note di vaniglia, caramello, pesca e affumicato, con finale intenso e persistente.
💰 Prezzo in enoteca: da 50 euro
4. WHISKY COGNAC CASK CGNC 9920-5
Dalla distilleria francese Fontagard, un single malt morbido, fruttato e speziato. Sentori di melone, pesca, uva passa e cioccolato per un’esperienza gustativa elegante e multilivello.
💰 Prezzo in enoteca: da 40 euro
🍸 Whisky e mixology: l’ascesa del Whisky Highball
Con l’arrivo del World Whisky Day 2025, il Whisky Highball emerge come la nuova tendenza nei cocktail bar italiani. La semplicità della ricetta – whisky + ginger ale + ghiaccio – si sposa perfettamente con il gusto dei nuovi consumatori, alla ricerca di bevande meno impegnative e più conviviali.
🛍️ Dove acquistare: whisky di qualità in enoteca
Tutti i prodotti menzionati sono disponibili attraverso la rete distributiva di Proposta Spirits, selezionatore e distributore specializzato in spirits premium per l’enoteca e la ristorazione.