In occasione della Giornata Mondiale del Latte 2025, Nonno Nanni – marchio italiano di eccellenza nei formaggi freschi – rende omaggio alla materia prima più preziosa della produzione casearia: il latte.
Da oltre 75 anni sinonimo di qualità, genuinità e tradizione, Nonno Nanni celebra il World Milk Day con un’iniziativa speciale che sottolinea l’importanza del latte nella filiera produttiva italiana. Per onorare questo alimento fondamentale, l’azienda ha installato nel giardino dello stabilimento veneto una statua in pietra bianca del Cansiglio, simbolo del profondo legame tra il brand e la sua materia prima d’eccellenza.
Il latte: l’origine della bontà Nonno Nanni
Il latte è molto più di un ingrediente: è un alimento vivo, ricco di proteine nobili, vitamine e sali minerali, indispensabile per una nutrizione equilibrata in ogni fase della vita. Per questo, Nonno Nanni lavora il latte fresco ogni giorno con processi rigorosi, a partire dalla selezione delle migliori stalle locali. Ogni litro viene analizzato e trasformato nel pieno rispetto delle sue proprietà nutrizionali, secondo un sapere tramandato di generazione in generazione.
Tradizione casearia e innovazione: la qualità certificata ogni giorno
Alla base della filosofia produttiva di Nonno Nanni c’è l’insegnamento del fondatore Giovanni Lazzarin, detto “Nanni”, che ha fatto della cura artigianale e dell’attenzione alla qualità i pilastri dell’azienda. Oggi, oltre 60.000 controlli annuali garantiscono la sicurezza e la bontà di ogni prodotto, confermando il costante impegno verso la sostenibilità della filiera lattiero-casearia.
Un patto con il territorio: filiera corta e valore condiviso
Da sempre, Nonno Nanni coltiva un rapporto diretto con gli allevatori locali, valorizzando il territorio e promuovendo una filiera corta e responsabile. L’azienda investe nella formazione di figure professionali altamente qualificate, consapevole che solo attraverso competenza e passione si può garantire un prodotto davvero genuino.
“È grazie a questa preziosa risorsa che i nostri formaggi nascono autentici, ricchi di tradizione e genuinità, per portare sulle tavole di ogni famiglia il sapore unico della qualità Nonno Nanni. Non solo in questa occasione, ma ogni giorno rendiamo omaggio al latte, preservandone con cura le proprietà naturali e valorizzando il lavoro di chi lo trasforma con passione.”
Silvia Lazzarin – Amministratore Delegato di Nonno Nanni