Müller Thurgau 2025: premiati i migliori vini al Concorso Internazionale in Valle di Cembra

Must Try

Si è svolta venerdì 4 luglio, nell’ambito della 38ª edizione della rassegna “Müller Thurgau: Vino di Montagna”, la premiazione ufficiale della 22ª edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di viticoltura eroica e vini d’altura.

Sei Medaglie d’Oro: il miglior Müller Thurgau è italiano

Su 64 etichette partecipanti, solo sei hanno ricevuto la Medaglia d’Oro, come da regolamento che limita i premiati al 10% del totale. Le etichette vincitrici hanno ottenuto punteggi compresi tra 87,54 e 89,091. Il punteggio più alto è andato al Trentino DOC Müller Thurgau San Lorenz 2024 di Bellaveder, che ha conquistato anche la Menzione speciale come Miglior Vino Italiano.

Ecco le Medaglie d’Oro 2025 in ordine alfabetico:

  • Azienda Agricola Giorgio e Federico Paolazzi – IGT Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Pietra di Confine 2021
  • Azienda Agricola Pojer e Sandri – Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Monogramma 2022
  • Bellaveder – DOC Trentino Müller Thurgau San Lorenz 2024 (Miglior Vino Italiano)
  • Cembra Cantina di Montagna – DOC Trentino Müller Thurgau 2023
  • Hammel – Deutscher Qualitätswein In the Mood for Müller Trocken Pfalz 2023 (Miglior Vino Straniero e Miglior Vino Longevo)
  • Hammel – Deutscher Qualitätswein Erste Versuchung Rivaner Trocken Pfalz 2024

Sei Medaglie d’Argento: eccellenze dall’Italia e dalla Germania

Con punteggi tra 86,63 e 87,45, le Medaglie d’Argento 2025 sono state assegnate a:

  • Cantina Mezzacorona – DOC Trentino Müller Thurgau Superiore Cembra Castel Firmian 2023
  • Cavit – DOC Trentino Müller Thurgau Bottega Vinai 2024
  • Cortaccia – Alto Adige DOC Müller Thurgau Graun 2023
  • Gaierhof – DOC Trentino Müller Thurgau 2024
  • Pelz – IGT Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau 2017
  • Tenuta Gottardi – DOC Trentino Müller Thurgau 2023

Sette Medaglie di Bronzo: punteggi tra 85,8 e 86,54

  • Azienda Vinicola Nicolodi Alfio – DOC Trentino Müller Thurgau 2023
  • Cantina Aldeno – DOC Trentino Müller Thurgau Athesim Flumen 2024
  • Cantina La Vis – DOC Trentino Müller Thurgau “I Classici” 2024
  • Cantina Produttori Valle Isarco – DOC Alto Adige Valle Isarco Müller Thurgau Aristos 2024
  • Fondazione Mach – DOC Trentino Müller Thurgau 2023
  • Villa Corniole – DOC Trentino Superiore Valle di Cembra Müller Thurgau Pietramontis 2023
  • Winzerverein Hagnau – Hagnauer Premium Müller-Thurgau Fass 247 2023

64 vini in concorso: qualità altissima e tendenza alla freschezza

Secondo Sara Pedri, presidente del Comitato Mostra Valle di Cembra, “il livello qualitativo è stato altissimo, con otto vini non premiati che hanno comunque superato gli 85 punti, soglia solitamente utile per la Medaglia d’Oro”. Le degustazioni alla cieca si sono svolte il 20 giugno e sono state affidate a 19 giudici – enologi, giornalisti e sommelier – suddivisi in tre commissioni.

Focus annate: 2024 regina del concorso

Tra le 64 etichette partecipanti, ben 41 provenivano dalla vendemmia 2024, seguite da 19 etichette del 2023, due del 2022, una del 2021 e una del 2017. Gli enologi hanno particolarmente apprezzato la freschezza e l’acidità delle produzioni 2024, mentre i sommelier hanno esaltato la longevità dei vini non d’annata, confermando come il Müller Thurgau sappia interpretare bene i trend contemporanei legati a freschezza, mineralità e beva leggera.

- Advertisement -spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Acquista oraspot_img

Latest Recipes

- Advertisement -spot_img

More Recipes Like This

- Advertisement -spot_img