Hamburger Day 2025: la guida dello chef Nicola Longanesi per un panino gourmet

Must Try

Il 28 maggio si celebra l’Hamburger Day, la giornata internazionale dedicata a uno dei piatti più amati al mondo. In Italia, si consumano ogni anno oltre 250 milioni di hamburger, simbolo di convivialità e gusto.

Per rendere omaggio a questo protagonista dello street food, Carni Sostenibili ha realizzato una guida esclusiva con Nicola Longanesi, chef rivelazione di MasterChef Italia 12, per scoprire come preparare un hamburger d’autore: saporito, equilibrato e con un occhio alla sostenibilità.


Come preparare l’hamburger perfetto: i consigli dello chef Longanesi

1. La scelta della carne: qualità e proporzioni

La vera protagonista è la carne. Lo chef consiglia una proporzione ideale 80/20 tra parte magra e parte grassa, per garantire succulenza e sapore. Utilizza carni selezionate come la scottona italiana, ricca di gusto e tenerezza.

2. Salse aromatiche per esaltare il gusto

Non sottovalutare le salse! Longanesi propone una maionese aromatizzata con lime o basilico, perfetta in abbinamento con il pomodoro per un morso fresco e sorprendente.

3. Il pane: tra tradizione e sperimentazione

Puoi osare con il pane: dalla rosetta bruschettata al più classico potato bun, arricchito con patate e burro per una consistenza soffice e golosa. L’importante è che il pane completi il panino senza coprire gli altri sapori.

4. Croccantezza a ogni morso

Per un contrasto di consistenze, aggiungi elementi croccanti:

  • Verdure fresche come cavolo cappuccio o insalata
  • Bacon croccante o pancetta arrotolata
  • In alternativa, una sovracoscia di pollo fritta dopo una marinatura speziata

5. Cottura perfetta: ben rosa all’interno

L’hamburger non deve essere al sangue. Deve risultare ben cotto ma rosa, per garantire sicurezza alimentare e mantenere la giusta umidità. Usa una griglia ben calda per ottenere una caramellizzazione croccante esterna.

6. Contorni ideali per accompagnare

Due proposte d’autore:

  • Coleslaw con cavolo e carote, condito con una maionese leggera
  • Patate dolci fritte con doppia cottura, croccanti fuori e morbide dentro

7. Galateo dell’hamburger

Per Longanesi, il vero hamburger si mangia con le mani, in compagnia, senza paura di ungersi: “Spesso la perfezione sta proprio nel godersi ogni morso con spontaneità”.


Ricetta gourmet: l’hamburger firmato Nicola Longanesi

Ingredienti:

  • 1 burger di scottona
  • 1 michetta o rosetta
  • 1 pomodoro ramato
  • 120 ml olio di semi di girasole
  • 10 ml tuorlo pastorizzato
  • 2 fette di bacon
  • Aceto, sale, pepe q.b.
  • 10 g scamorza dolce
  • 10 g cavolo cappuccio
  • Qualche foglia di rucola
  • 1 uovo

Procedimento:

  1. Taglia tutti gli ingredienti. Condisci il cavolo cappuccio con olio, aceto, sale e pepe.
  2. Prepara la maionese montando i tuorli con olio a filo. Aggiusta con sale, pepe e aceto.
  3. Cuoci il burger su una griglia rovente. A fine cottura, aggiungi la scamorza.
  4. Piastra il bacon e cuoci un uovo all’occhio di bue.
  5. Tosta il pane, quindi componi il panino: carne, pomodori, cavolo, bacon, maionese, rucola.
  6. Servi ben caldo con contorno a scelta.

Un hamburger sostenibile è possibile

La guida è promossa da Carni Sostenibili, l’associazione italiana che supporta la produzione e il consumo consapevole di carne, promuovendo una filiera attenta all’ambiente, all’etica e alla qualità.

- Advertisement -spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Acquista oraspot_img

Latest Recipes

- Advertisement -spot_img

More Recipes Like This

- Advertisement -spot_img