In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Agrisicilia, azienda specializzata nella produzione di marmellate di agrumi, rinnova il proprio impegno nella tutela della biodiversità agrumicola siciliana. Dalle arance rosse di Sicilia IGP ai limoni di Siracusa IGP, ogni vasetto racconta una storia di tradizione, sostenibilità e filiera locale etica.
🌱 Agrisicilia: marmellate siciliane artigianali da agrumi autoctoni
Situata ai piedi dell’Etna, Agrisicilia seleziona solo cultivar autoctone per dare vita a marmellate di alta qualità, simbolo della Sicilia autentica. Non solo gusto, ma una vera scelta etica: “Scegliere varietà locali significa custodire la memoria di un territorio e costruire un futuro agricolo sostenibile”, dichiara Sofia Mammana, amministratore unico dell’azienda.
🤝 Una filiera sostenibile, dalla terra al vasetto
Agrisicilia collabora con cooperative agricole siciliane che valorizzano i frutti del territorio:
- 🍊 La Deliziosa (Biancavilla): arance rosse di Sicilia IGP, pesche di Bivona, fichi d’India dell’Etna DOP
- 🍋 C.A.I. A.R.L.: limoni di Siracusa IGP
- 🍊 Parlapiano: arance di Ribera DOP
Le coltivazioni si estendono nella piana di Catania, un’area unica al mondo per terreni vulcanici ricchi e microclima favorevole, perfetta per la produzione di agrumi ad alta concentrazione di antocianine naturali.
🔥 Clima e agricoltura: la sfida della tropicalizzazione
Il cambiamento climatico sta mettendo a rischio le varietà pregiate di agrumi siciliani, con siccità prolungate che minacciano raccolti e biodiversità. Per questo Agrisicilia lavora per una produzione circolare e resiliente, basata su:
- ✅ Mondatura manuale degli agrumi per preservare la qualità
- 🔁 Riutilizzo delle bucce edibili per combattere lo spreco alimentare
- ♻️ Zero pesticidi, rispetto del suolo e processi a basso impatto
🍯 L’eccellenza delle marmellate siciliane diventa cultura
Ogni prodotto Agrisicilia è un tributo alla tradizione contadina, un gesto concreto a favore dell’ambiente e delle comunità locali. Nei vasetti, il profumo delle arance Moro, Tarocco e Sanguinello, la dolcezza dei fichi d’India dell’Etna e l’intensità dei limoni di Siracusa, trasformati in specialità capaci di raccontare la Sicilia più autentica.
📌 Agrisicilia in breve
- 🏭 Sede: Belpasso (Catania)
- 🍊 Specialità: marmellate da agrumi autoctoni IGP e DOP
- 🌿 Filiera corta, etica e sostenibile
- 🌍 Mission: valorizzare il patrimonio agricolo e ambientale della Sicilia