Frizzanti, autentiche e inaspettate: le bollicine italiane da uve autoctone sono la scelta perfetta per brindare all’estate 2025. Dai profumi mediterranei della Sicilia alle altitudini della Val di Susa, queste 6 etichette selezionate da Proposta Vini celebrano l’identità territoriale e la biodiversità enologica del nostro Paese.
Il progetto “Bollicine da uve italiane” valorizza dal 2004 varietà poco conosciute ma ricche di carattere, promuovendo una collezione di 42 spumanti unici nel panorama vitivinicolo nazionale. Ecco sei proposte ideali per accompagnare aperitivi al tramonto, cene all’aperto e brindisi tra amici.
1. AE Rosé Brut Nature – La Chimera (Val di Susa, Piemonte)
Prodotto da uve Avanà, vitigno raro delle Alpi Cozie, è uno spumante rosé dal colore ramato e dagli intensi aromi di fragola e lampone. Ottimo con pizza, fritto misto, parmigiana e pollo alla griglia.
Prezzo consigliato: 28 €
2. Negron de Orzan Extra Brut Blanc de Noir – Claudia Augusta (Trentino)
Da un vitigno quasi estinto nasce un Blanc de Noir fresco e minerale, con note di mela matura e pera. Perfetto con antipasti di mare, crostacei e piatti di pollame.
Prezzo consigliato: 24 €
3. Mai Sentito – La Staffa (Marche)
Pét-nat rifermentato da uve Verdicchio e Trebbiano coltivate in biologico, con profumi intensi di panificazione e finocchietto selvatico. Da provare con salumi, formaggi freschi e fritti di mare.
Prezzo consigliato: 13 €
4. Sheep Extra Brut 30 mesi M.C. – Verro (Campania)
Unico spumante da uve Coda di Pecora in purezza, con affinamento di 30 mesi. Al naso melannurca e agrumi, al palato freschezza e sapidità. Ottimo con crudité di pesce e pasta ai frutti di mare.
Prezzo consigliato: 34 €
5. Ansaldi Brut – Ansaldi (Sicilia)
Metodo Classico da uve Grillo, con liqueur de dosage ottenuta da vino Perpetuo. Note complesse di miele, agrumi e pane tostato. Perfetto per l’aperitivo estivo.
Prezzo consigliato: 29 €
6. Q Brut Nature – Quartomoro (Sardegna)
Spumante da Vermentino affinato 24 mesi sui lieviti, con sentori di erbe mediterranee e buona mineralità. Da servire a tutto pasto, ideale con pesce, carni bianche, pizza e torte salate.
Prezzo consigliato: 23 €
Spumanti italiani da uve autoctone: il trend dell’estate 2025
Scegliere bollicine da uve autoctone italiane significa sostenere la viticoltura sostenibile, scoprire nuovi sapori e celebrare la straordinaria ricchezza del nostro territorio. Un brindisi alla biodiversità, alla tradizione e all’innovazione enologica che rende unica ogni regione d’Italia.